top of page

Chi sono

prova 2.jpg

Lavoro privatamente come Psicologa Psicoterapeuta (iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, n. 03/13965 dal 11.11.2010) a Brescia e a Manerbio.

 

Dopo la laurea in psicologia clinica conseguita nel 2008 presso l’Università di Padova, con l’intento di ampliare i miei orizzonti di conoscenza e la mia professionalità, ho trascorso sei mesi a Melbourne, Australia, collaborando con il centro Orygen Youth Health (centro di eccellenza per la salute mentale giovanile), con il dipartimento di psicologia della University of Melbourne e con l’Experimental Psychopathology Laboratory. Le attività svolte durante questa collaborazione hanno riguardato principalmente i seguenti ambiti:

- salute mentale giovanile

- disturbi d’ansia

- cognizione sociale (ovvero come diamo senso alla realtà sociale che ci circonda)

 

Dopo aver concluso il tirocinio professionalizzante universitario presso la Clinica Psichiatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, nel quale ho acquisito esperienza nella conduzione di gruppi espressivi ed ho collaborato al servizio di consulenza psicologica per gli studenti, ho scelto di continuare il mio cammino verso la professione di psicoterapeuta specializzandomi in Psicoterapia a indirizzo Costruttivista presso l’Institute of Constructivist Psychology (ICP) di Padova.

 

Durante i quattro anni di specializzazione ho svolto la formazione pratica professionalizzante presso il Centro di Salute Mentale di Leno e presso il Servizio di Psicologia Ospedaliera dell’Ospedale di Manerbio.

​

Ho conseguito l'abilitazione base ed avanzata per il protocollo EMDR, metodo supportato dalla ricerca internazionale, estremamente efficace nel trattamento di disturbi dovuti ad eventi traumatici o altamente stressanti.

 

Per quanto riguarda l’attività clinica mi occupo di Consulenza, Sostegno Psicologico e Psicoterapia rivolgendomi a giovani, adulti e anziani che si trovano ad affrontare situazioni che sono fonte di sofferenza e disagio psicologico, che vivono momenti di difficoltà nel rapporto con se stessi o con gli altri, o che desiderano migliorare la qualità della loro vita e delle loro relazioni.

 

Ho collaborato fino al 2018 come ricercatrice presso l’Unità di Psichiatria Epidemiologica e Valutativa dell’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, interessandomi a diverse aree tra cui la psicopatologia, la salute mentale giovanile e la violenza contro le donne. Ho inoltre collaborato alla traduzione italiana delle linee guida ridotte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “Come rispondere alla violenza del partner e alla violenza sessuale contro le donne. Orientamenti e linee-guida cliniche dell'OMS”. Collaboro dal 2019 con il Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali dell'Università degli Studi di Brescia come assegnista di ricerca e come consulente dello sportello di ascolto e consulenza psicologica Spazio Studenti. Collaboro inoltre con l'Associazione Donne Oltre di Manerbio nell'ambito di un progetto per la sensibilizzazione degli studenti delle scuole medie sul tema della violenza di genere.

Dr.ssa Jessica Dagani      p.iva 03270430980

numero iscrizione OPL 03/13965

bottom of page